Dove le altre piante non riuscirebbero a sopravvivere, il Bonsai Ficus riesce ad adattarsi alla perfezione. E’ una pianta che richiede infatti pochissime cure per vivere in salute.
Il tronco del Ficus è robusto e sinuoso, di colore chiaro, che può andare dall’argento ad un grigio-marrone. Una delle caratteristiche più apprezzate di questo bonsai sono le radici a vista, dal fascino innegabile.
In estate puoi posizionare la tua pianta all’esterno, avendo cura di scegliere luoghi luminosi ma nei quali la luce non sia diretta. Infatti il sole potrebbe andare a rovinare le radici aeree del Ficus.
Il rinvaso va effettuato in primavera, sostituendo del tutto il vecchio terriccio, quindi rinvasandolo a radici nude. E’ da evitare l’argilla espansa.
In autunno il bonsai può essere posizionato all’esterno, avendo comunque la premura di spostarlo all’interno della mura domestiche nel caso la temperatura scenda al di sotto dei 10 gradi.
In inverno il Ficus va ricoverato all’interno delle mura domestiche, poiché mal sopporta le temperature troppo basse. E’ consigliabile posizionare nel sottovaso della ghiaia, in modo da mantenere la giusta umidità. Bisogna prestare attenzione anche alle finestre, infatti il vetro potrebbe causare l’effetto lente, andando a rovinare le foglie. Noi consigliamo di schermare la luce usando una tenda fine oppure velando la finestra che riflette la luce sul bonsai.
Un’altra dritta che possiamo darti per far si che la tua pianta viva al meglio, è quella di vaporizzare dell’acqua sulla chioma. Il Ficus è infatti una pianta di origine subtropicale, abituata quindi agli ambienti umidi e ricchi di pioggia. Per evitare che le foglie rimangano macchiate dal calcare puoi utilizzare dell’acqua demineralizzata.
Per saperne di più riguardo alla potatura del Bonsai Ficus clicca qui!
Dal nostro store